Dottor Davide Pennazzato
  • Home
  • CHI SONO
  • Patologie
    • Spalla
    • Gomito
    • Avambraccio
    • Polso e mano
    • Anca
    • Ginocchio
    • Piede e caviglia
  • Equipe
  • News
    • eventi
    • Press
    • Sport
  • Contatti
  • Home
  • CHI SONO
  • Patologie
    • Spalla
    • Gomito
    • Avambraccio
    • Polso e mano
    • Anca
    • Ginocchio
    • Piede e caviglia
  • Equipe
  • News
    • eventi
    • Press
    • Sport
  • Contatti

Dottor Davide Pennazzato Dottor Davide Pennazzato

Mano e Polso, News

La rizoartrosi del pollice

La rizoartrosi del pollice

Introduzione

Con il termine rizoartrosi del pollice si indica la degenerazione artrosica dell’articolazione tra il trapezio e il I metacarpo (TM).

E’ una patologia molto diffusa ed è tra le più frequenti sedi di artrosi nella mano.

La malattia colpisce più frequentemente le donne degli uomini e fa la sua comparsa solitamente dopo i 45 anni.

rizoartrosi bilaterale

Funzionalmente il pollice è il dito più importante della mano. La sua posizione, il suo intricato design e l’ampiezza del suo movimento gli consente di opporsi alle altre dita. Il suo movimento è direttamente responsabile della prensione della mano.

L’articolazione trapezio-metacarpale, grazie alla sua estrema mobilità, dona alla nostra mano capacità funzionali uniche.

La TM è un’articolazione “a sella”, costituita dall’affrontamento delle superfici articolari del trapezio e della base del I osso metacarpale (I MTC) e la sua normale funzionalità dipende dall’integrità di diverse strutture legamentose e miotendinee.

La degenerazione delle superfici avviene in modo progressivo e si possono riconoscere diversi stadi evolutivi della malattia.

La malattia di De Quervain e/o la sindrome del tunnel carpale possono a volte coesistere con una rizoartrosi del pollice.

Valutazione clinica

Il paziente solitamente riferisce dolore, tumefazione e limitazione funzionale al pollice soprattutto nello svolgimento di attività manuali che utilizzano il pollice per una presa di forza come girare le chiavi della serratura, svitare i barattoli, scrivere o allacciare i bottoni.

Il dolore è localizzato alla base del pollice ed è irradiato al polso in direzione dorso- radiale.

Valutazione strumentale

L’ esame radiografico standard è di per sé sufficiente per evidenziare la malattia.

Uno studio più approfondito può giovarsi delle proiezioni di Eaton e di Roberts.

Trattamento

Il trattamento della rizoartrosi del pollice nella fasi iniziali consiste nel riposo, nell’astensione delle attività che provocano dolore, l’impiego di tutori (rizosplint) per l’immobilizzazione e nell’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei.

Qualora tale terapia non sia più efficace, si può procedere con l’iniezione intrarticolare di farmaci steroidei direttamente nell’articolazione, anche se la terapia chirurgica rappresenta l’unica soluzione definitiva per il controllo del dolore.

Gli interventi chirurgici proposti sono molteplici e vanno dall’asportazione del trapezio con o senza interposizione biologica, alle fusioni articolari o artrodesi fino alla sostituzione protesica delle superfici articolari.

Spesso utilizzo una tecnica mini-invasiva in anestesia locale senza l’uso del tourniquet che prevede la trapeziectomia con ricostruzione legamentosa e artroplastica di interposizione con il tendine del flessore radiale del carpo .

E’ un intervento che allevia il dolore, dona stabilità all’articolazione e conserva o migliora la forza.

Dopo l’intervento il paziente dovrà utilizzare un tutore per 2 settimane per poi eseguire il programma di fisioterapia.

Come dal dentista non si eseguono esami preoperatori e il paziente dopo la procedura può tornare immediatamente a casa. Il paziente non ha nausea e vomito o altri spiacevoli effetti dell’uso di oppiacei o sedazioni. Inoltre il paziente può parlare al chirurgo durante la procedura e ottenere tutte le informazioni necessarie alle cure post-operatorie.  

La durata dell’intervento è di circa 30 minuti.

Sindrome del tunnel carpale: non colpisce solo chi ha “le mani in pasta

Vuoi contattare il dottor Davide Pennazzato? PER INFO E PRENOTAZIONI VISITE >

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
Tags | dolore, donna, eaton, limitazione, mano, movimento, pollice, rizoartrosi, rizosplint, WALANT

You Might Also Like

Percutaneous intramedullary screw fixation for phalanges and metacarpals fracture

Sintesi percutanea endomidollare dei metacarpi e delle falangi

Sindrome del tunnel carpale: non colpisce solo chi ha “le mani in pasta”

Sindrome del tunnel carpale: non colpisce solo chi ha “le mani in pasta”

Previous Post

Davide Pennazzato – MioDottore.it

Studio Medico Ortopedico Dott. Davide Pennazzato (Ortopedia, Fisioterapia, Osteopatia)

PATOLOGIE TRATTATE

SPALLA

Patologie della spalla

 

 

 

 

 

GOMITO

Patologie del gomito

 

 

 

 

 

AVAMBRACCIO

Patologie dell’avambraccio

 

 

 

 

 

POLSO E MANO

Patologie del polso e della mano

 

 

 

 

 

ANCA

Patologie dell’anca

 

 

 

 

 

GINOCCHIO

Patologie del ginocchio

 

 

 

 

PIEDE E CAVIGLIA

Patologie del piede e della caviglia

PRIVACY

Dottor Davide Pennazzato - Copyright - 2020 - ALL RIGHTS RESERVED - POWERED BY LIANAZORZICOM

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.AccettoNon Accetto Scopri di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT