Introduzione
La protesi totale di ginocchio non cementata a piatto mobile ha dimostrato di essere la più vicina alla normalità cinematica del ginocchio e garantisce stabilità e libertà di movimento.

Selezione del paziente
L’esame pre-operatorio consiste nel registrare la storia medica del paziente.
L’articolarità, la stabilità, la forza e l’allineamento del ginocchio da operare sono misurate e comparate con l’altro ginocchio.
Una radiografia digitale è usata per la pianificazione pre-operatoria.

Indicazioni
L’intervento di protesizzazione del ginocchio è indicato per varie forme di degenerazione articolare, di cui la più frequente è l’osteoartrosi.
E’ una procedura di sostituzione tramite un rivestimento dei capi ossei usurati. Oltre a compensare l’usura, l’impianto corregge anche la deviazione assiale in varismo, valgismo, flessione o recurvato preesistente.

Vantaggi
- cinematica più fisiologica
- scorrimento rotuleo migliore
- minore usura
- minori sollecitazioni interfaccia osso protesi
I risultati brillanti degli impianti a piattaforma mobile, con sopravvivenza a 20 anni del 97,7% in una importante casistica , spingono sempre più i chirurghi verso questi impianti.

La protesi monocompartimentale di ginocchio
Vuoi contattare il dottor Davide Pennazzato? PER INFO E PRENOTAZIONI VISITE >